La specie ha notevole somiglianza con il pino d’Aleppo, sia nella sagoma che nella statura; il pino calabrese é specie originaria del bacino mediterraneo orientale. Il nome specifico deriva da “brutium”, nome latino della Calabria, dove, pur essendovi stato rinvenuto agli inizi del secolo scorso, sembra non sia spontaneo, ma introdotto da antica data. E’ pianta eliofila, molto rustica e frugale, resiste disctretamente a freddo, aridità e vento, prestandosi nei rimboschimenti di tereni rocciosi e sterili, di qualsiasi natura;
|